Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

La Trilogia di Cornovaglia

Questa serie si addentra nell'intricato arazzo delle vite umane, dove i destini di studiosi, sacerdoti ed eredi inaspettati si intrecciano in una narrazione avvincente. Offre un'esplorazione saggia e spiritosa dell'amore, dell'arte e delle sfaccettature più oscure della psiche umana. Ogni puntata promette una storia coinvolgente che esamina motivazioni profonde e colpi di scena inaspettati.

Gli angeli ribelli
The Cornish Trilogy
What's bred in the bone
The lyre of Orpheus

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Un accademico appassionato d'arte che ha lasciato un'imbarazzante eredità; una studentessa molto amabile e poco amata; un chimico dedito a singolarissime e fruttuose ricerche sugli escrementi; uno studioso di Apocalissi e Vangeli apocrifi che tardivamente scopre i tormenti dell'eros; una zingara che non ha dimenticato, dopo il matrimonio in Canada, gli antichi costumi e soprattutto la pratica della magia; e, infine, un frate che ha gettato la tonaca (e che forse è il diavolo): grande peccatore, abile imbroglione, meraviglioso affabulatore, che con il suo improvviso ritorno nell'università dove un giorno si laureò mette fine all'armoniosa quiete degli studi. Robertson Davies, "un moralista provvisto di straordinario umorismo", come è stato definito, ha raccolto un cast quanto mai originale, per inscenare una commedia splendidamente comica e nera, che si apre con una guerra fra accademici per il possesso di un manoscritto di Rabelais e attinge, poi, ampiamente al repertorio degli umani vizi (invidia, avidità, superbia, spergiuro, lussuria, sodomia...)così come alla grande Biblioteca Universale: è difficile immaginare un romanzo in cui una tale abbondanza di deliziose citazioni sia stata così sapientemente filtrata in un perfetto meccanismo narrativo.

    Gli angeli ribelli
  2. 2

    Francis Cornish was always good at keeping secrets. From the well-hidden family secret of his childhood to his mysterious encounters with a small -town embalmer, an expert art restorer, a Bavarian countess, and various masters of espionage, the events in Francis's life were not always what they seemed. In this wonderfully ingenious portrait of an art expert and collector of international renown, Robertson Davies has created a spellbinding tale of artistic triumph and heroic deceit. It is a tale told in stylish, elegant prose, endowed with lavish portions of Davies's wit and wisdom.

    What's bred in the bone
  3. 3

    There is an important decisionto be made. The Cornish Foundation, set up with money left by the late Francis Cornish, connoisseur, collector, and notable eccentric, must decide upon wat worthy undertaking next to dispense a portion of its considerable funds.

    The lyre of Orpheus
  • The University of St John and the Holy Ghost (known affectionately as Spook) has a problem - and an opportunity. Strange, eccentric art patron and collector Francis Cornish has died and faculty members have been made executors of his complicated will. But in the realization of their duties, they find themselves drawn into Cornish's bizarre, secretive and mystical world. In this spellbinding trilogy a host of memorable characters - defrocked, mischief-making monks, half-mad professors, gypsies and musical geniuses - become entangled in a story that involves theft, perjury, scholarship, murder, love, and the squandering of plenty of cash.

    The Cornish Trilogy